L'ipotesi di sopravvivenza (in inglese survival bias o survivorship bias) è un errore logico che si verifica quando si trae conclusioni basandosi esclusivamente su un gruppo di elementi che sono "sopravvissuti" a un processo, ignorando o trascurando quelli che non ce l'hanno fatta. Questo può portare a una visione distorta della realtà, poiché le proprietà e le caratteristiche dei "sopravvissuti" potrebbero non essere rappresentative dell'insieme originale.
Come si manifesta:
L'ipotesi di sopravvivenza si manifesta in molteplici ambiti, tra cui:
Conseguenze:
Ignorare l'ipotesi di sopravvivenza può portare a:
Come evitarla:
Per mitigare l'ipotesi di sopravvivenza è cruciale:
In sintesi, l'ipotesi di sopravvivenza rappresenta un errore logico insidioso che può portare a conclusioni errate e decisioni subottimali. Essere consapevoli di questo bias e adottare misure per mitigarne gli effetti è fondamentale per una corretta valutazione della realtà.